Da inizio 2016 ERSAF, su mandato di Regione Lombardia, si occupa della gestione della parte lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio, che è amministrato per i settori di rispettiva competenza anche dalle Province Autonome di Bolzano-Alto Adige e di Trento. La configurazione unitaria del Parco è assicurata da un apposito "Comitato di Coordinamento e di Indirizzo".
La vigilanza sul territorio del Parco è esercitata dal Raggruppamento Carabinieri Parchi Reparto P.N. “Stelvio” in Lombardia e dai Corpi Forestali Provinciali nelle province di Bolzano-Alto Adige e di Trento.
Atti fondamentali
Intesa dell’11 febbraio 2015 concernente l’attribuzione di funzioni statali e dei relativi oneri finanziari riferiti al Parco Nazionale dello Stelvio (scarica il pdf)
L.R. 22 dicembre 2015, n. 39. Recepimento dell’intesa dell’11 febbraio 2015 concernente l’attribuzione di funzioni statali e dei relativi oneri finanziari riferiti al Parco Nazionale dello Stelvio (scarica il pdf)
D.Lgs. 13 gennaio 2016, n. 14. Norme di attuazione dello statuto speciale del regione autonoma Trentino alto Adige recante modifiche ed integrazioni…in materia di esercizio delle funzioni amministrative concernenti il Parco nazionale dello Stelvio(scarica il pdf)
Deliberazione della Giunta Regionale n. X/4786 dell’8 febbraio 2016. Prime indicazioni ad ERSAF e al direttore del parco per la gestione del Parco Nazionale dello Stelvio nel territorio lombardo (scarica il pdf)