Riaperta la manifestazione d'interesse per la concessione dell'edificio del Rosello di Sopra ad uso rifugio ed attività di formazione. Ubicato nella Foresta Valgrigna a Esine a 1.720m, l'edificio è accessibile con mezzi fuoristrada dalla località “Plan di Montecampione” (circa 4,5 km).
Le finalità che ERSAF, gestore del Patrimonio Forestale della Regione Lombardia, intende conseguire con questa concessione sono le seguenti:
- fornire un servizio di accoglienza e ristorazione agli escursionisti e valorizzare, attraverso la ristorazione, le produzioni agroalimentari delle aziende agricole monticanti le malghe circostanti.
- informare e responsabilizzare gli escursionisti in merito alle opportunità di fruizione del territorio dell’area vasta ed in particolare dell’itinerario escursionistico “La via dei Silter”, agli eventuali rischi connessi e alle condizioni di allenamento richieste;
- promuovere, con incontri, visite e soggiorni, la frequentazione del Rifugio e della Foresta regionale a fini didattici da parte di gruppi organizzati a vario livello quali: scuole, centri estivi, gruppi giovanili;
- sviluppare l’attività escursionistica nella Foresta regionale e sulle montagne di Valgrigna, quale occasione di ricreazione e conoscenza di un ambiente naturale di pregio, del patrimonio delle malghe, della storia, della cultura del territorio, dell’enogastronomia locale;
- attivare collaborazioni e sinergie con enti territoriali, operatori culturali e turistici, atte a promuovere la formazione di operatori d’alpeggio, la cultura del territorio nonché lo sviluppo turistico della zona in forma ecosostenibile, nel rispetto dell’ambiente;
Consulta la documentazione