Due boschetti dedicati ai nuovi nati. In questi giorni l'instancabile lavoro di un gruppo di volontari coordinati dall'amministrazione comunale di Castelverde e in collaborazione con la Provincia di Cremona ha dato vita ad un progetto che prevede la piantumazione di 272 arbusti autoctoni. Il progetto prevede realizzazione di un vivaio con la posa di 52 arbusti, donati da ERSAF, lungo la ciclabile che collega il capoluogo a San Martino in Beliseto, con l'idea di creare una sorta di vivaio che ogni anno verrà arricchito con nuovi esemplari.Nella zona vicina alla tangenziale verranno posizionati 220 alberelli che il Comune ha ottenuto tramite la Provincia: verrà fatta una sorta di filare o bosco filtro su un'area di 370 metri quadrati. Un progetto che non terminerà qui ma che darà vita ad iniziative collaterali dal momento che i volontari illustreranno in classe agli alunni delle scuole il progetto e insegneranno loro come piantumare e curare gli alberi.