ERSAF è partner del progetto europeo RockTheAlps (programma Spazio Alpino 2014 – 2020), finalizzato alla costruzione di una mappa ad ampia scala, armonizzata a tutto lo spazio alpino, delle aree interessate dal fenomeno di caduta massi e delle foreste che, in tali aree, svolgono un ruolo di protezione.
Il progetto, la cui conferenza inaugurale si è svolta lo scorso gennaio ad Innsbruck, avrà durata triennale e vedrà coinvolti, oltre ad ERSAF, altri 14 partner europei, di 6 differenti nazioni. Nei giorni scorsi si è svolto tra i partner italiani il primo incontro di coordinamento, nel quale sono stati approfonditi gli aspetti organizzativi e tecnici della fase iniziale del progetto, tesa alla raccolta delle conoscenze pregresse e dei dati disponibili relativi ai fenomeni di caduta massi e utili alla mappatura preliminare delle zone a rischio.
Maggiori informazioni alla pagina del progetto RockTheAlps